La regina Vittoria e il principe Alberto ebbero nove figli, che giocarono un ruolo significativo nella storia europea, in gran parte attraverso i loro matrimoni e discendenze. Ecco un riassunto:
Vittoria, Principessa Reale (1840-1901): Sposò Federico III, Imperatore di Germania. Madre di Guglielmo II, Imperatore di Germania. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vittoria%2C%20Principessa%20Reale
Edoardo VII (1841-1910): Re del Regno Unito e Imperatore d'India. Sposò Alessandra di Danimarca. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Edoardo%20VII
Alice, Granduchessa d'Assia (1843-1878): Sposò Luigi IV, Granduca d'Assia. Madre di Alessandra Feodorovna, Imperatrice di Russia. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alice%2C%20Granduchessa%20d'Assia
Alfredo, Duca di Edimburgo e Duca di Sassonia-Coburgo e Gotha (1844-1900): Sposò la Granduchessa Maria Alexandrovna di Russia. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alfredo%2C%20Duca%20di%20Edimburgo
Elena, Principessa Cristiano di Schleswig-Holstein (1846-1923): Sposò il Principe Cristiano di Schleswig-Holstein. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Elena%2C%20Principessa%20Cristiano%20di%20Schleswig-Holstein
Luisa, Duchessa di Argyll (1848-1939): Sposò John Campbell, Duca di Argyll. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luisa%2C%20Duchessa%20di%20Argyll
Arturo, Duca di Connaught e Strathearn (1850-1942): Sposò la Principessa Luisa Margherita di Prussia. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arturo%2C%20Duca%20di%20Connaught%20e%20Strathearn
Leopoldo, Duca di Albany (1853-1884): Sposò la Principessa Elena di Waldeck e Pyrmont. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Leopoldo%2C%20Duca%20di%20Albany
Beatrice, Principessa Enrico di Battenberg (1857-1944): Sposò il Principe Enrico di Battenberg. Vedere: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Beatrice%2C%20Principessa%20Enrico%20di%20Battenberg
I matrimoni dei figli di Vittoria ebbero un enorme impatto sulla politica europea, guadagnandole il soprannome di "Nonna d'Europa". Molti monarchi e consorti europei del XX secolo erano suoi discendenti.